Comicon Napoli  ·  28 aprile - 1 maggio 2023
  • Info
  • Press
  • Archivio
IT / EN
  • Programma
  • Ospiti
  • News
  • Mostre
  • OFF
  • Store
Scegli l'area tematica e filtra i contenuti di Comicon.
  • Fumetto
  • Videogame
  • cinema & Serie TV
  • Gioco
  • Asian
  • Musica
  • Cosplay
  • Kids
  • LARP - Neverland
  • pizzaCon
Evento OFF

RITORNO ALL’OPERA

Presentazione di Ritorno all'opera, un viaggio illustrato attraverso la musica per bambini di ogni età che si propone di favorire la divulgazione del teatro d’opera tra i giovani, soprattutto in età scolare.

Data
  • 25 marzo, 11:00 - 13:00
Location
  • Museo MEMUS - Teatro di San Carlo - Napoli

Piazza del Plebiscito, 1, 80132 Napoli NA

RITORNO ALL’OPERA

Presentazione del libro Ritorno all’opera, scritto da Luca De Lorenzo, Giovanni Chianelli, Michela De Cecio, pubblicato da Edizioni San Carlo.
Partendo dalla convinzione che l’opera sia un patrimonio nazionale da tutelare, diffondere e sviluppare, vengono individuati nei giovani tra gli 8 e i 12 anni i destinatari preferenziali del messaggio, ma naturalmente tutti possono e devono avere accesso ad un testo che parla di bellezza e di magia del teatro musicale. Il libro coinvolge discipline come la musica, la storia, la geografia, la poesia e la letteratura, oltre ovviamente alla musica. L’uso dell’immagine crea un collegamento prezioso e ormai necessario ad un parametro di interpretazione della realtà particolarmente importante per i giovani del nostro tempo. La realizzazione del libro rientra in un più ampio e ambizioso progetto di inclusione e accessibilità promosso dal Dipartimento di ricerca, editoria e comunicazione del Teatro di San Carlo e dal Museo MeMUS del Teatro, grazie al finanziamento della Regione Campania: “Il Museo del Teatro di San Carlo: accessibilitàà e inclusione”. Il progetto è condotto in feconda collaborazione con la rete “Campania tra le mani”, l’Unione Italiana Ciechi-Centro Regionale di Trascrizione Braille, e altre istituzioni specializzate che prevede la trascrizione Braille del testo, la produzione di un audiolibro e un’installazione scenografica – a cura di Kaos Produzioni - che consentirà l’utilizzazione in maniera accessibile e inclusiva, anche a fini didattici, di tutto il materiale narrativo, visivo e sonoro prodotto per il progetto da parte di qualsiasi utente senza barriere visive auditive o di altra natura. Intorno al volume sarà dunque possibile organizzare laboratori e incontri con scuole e gruppi che potranno sviluppare ulteriori percorsi alla riscoperta del più straordinario spettacolo che l’umanità abbia concepito: l’opera in musica.
Intervengono gli autori, Emanuela Spedaliere, direttrice del Teatro di San Carlo, Dinko Fabris, responsabile Scientifico Editoria del Teatro di San Carlo, Mario Punzo, direttore della Scuola Italiana di Comix, Stefano Gargiulo, direttore artistico di Kaos Produzioni. L’evento è organizzato da Scuola Italiana di Comix e Teatro di San Carlo.

© img Michela Di Cecio

I nostri partner

Partner Istituzionale
Main Sponsor
Logistic partner
Eco Partner
Technical partner
Official carriers
Main Media partner
Media partner
Special Thanks
Partner
Special Guest
Friends
Patrocinio
Location

COMICON NAPOLI

28 aprile - 1 maggio 2023
Mostra d'Oltremare

Info
Press
Archivio

Aree Tematiche

Fumetto
Videogame
Cinema e Serie TV
Gioco
Asian
Musica
Cosplay
Kids
LARP - Neverland
PizzaCon

Sitemap

Ospiti
News
Mostre
Store

© COPYRIGHT COMICON 2023 Tutti i diritti riservati - VISIONA SCARL VICO SANTA MARIA A CAPPELLA VECCHIA 11, 80121 NAPOLI NA - PI 06336071219 - COMICON.

Attenzione

Questo sito è relativo ad un'edizione passata

Scopri il sito attuale

×